Blog
Latest NewsFiscal news: Credito d’imposta con obbligo di documenti
La legge di Bilancio per il 2020 dispone che le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni agevolati debbano contenere un espresso riferimento alle disposizioni che lo prevedono. Da ciò emerge che in mancanza di tale riferimento, l’agevolazione...
Novità: Ritenute fiscali negli appalti
Il decreto fiscale 2020 ha previsto nuovi adempimenti in capo all’appaltatore e al committente, nell’ambito della nuova procedura per i versamenti delle ritenute fiscali operate dalle aziende appaltatrici per i lavoratori impegnati nell’appalto. Entro 5 giorni...
Come segnalare una trasmissione errata dei corrispettivi
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato, il 17 gennaio 2020, sul portale Fatture e corrispettivi, una FAQ in cui illustra la procedura da seguire per segnalare una trasmissione errata dei corrispettivi. In particolare, l’utente deve accedere alla sezione “Monitoraggio...
Compensazione crediti tributari: canali telematici anche per i sostituti d’imposta
Dal 16 gennaio 2020 sono entrate ufficialmente in vigore le nuove regole relative alle compensazioni dei crediti tributari previste dal decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio, con particolare riferimento all’obbligo di utilizzo dei canali telematici...
Legge di Bilancio 2020: nuove regole per le detrazioni fiscali
Una delle novità più rilevanti della Legge di Bilancio 2020 è quella riguardante l’obbligo di tracciabilità dei pagamenti. Infatti, potranno essere detratte in dichiarazione dei redditi 2021 (anno di riferimento 2020) solo le spese pagate con modalità tracciata (POS,...
Iscrizione al VIES: novità 2020
Dal 1° gennaio 2020 l’iscrizione all’archivio VIES diventa un elemento sostanziale e, quindi, fondamentale per poter beneficiare del regime di non imponibilità IVA nell’ambito delle transazioni intracomunitarie. Dunque, gli operatori economici nazionali che operano...