Blog
Latest NewsNessuna base ristretta per soci fuori gestione
La presunzione di distribuzione ai soci di utili extrabilancio di una Srl non può legittimamente operare in danno a quel socio che abbia dimostrato di essere estraneo alla gestione societaria. Questa è un osservazione della sentenza n. 2000/03/2019 della Commissione...
Omettere l’aliquota annulla l’accertamento
L'avviso di accertamento che non riporti l'indicazione delle aliquote minime e massime, ma soltanto quello utilizzata, risulta viziato di nullità per violazione dell'art. 42 del dpr n. 600/1973. Questo, quanto affermato dalla Ctp di Como nella sentenza n. 223/2019...
Ampliamento Iperammortamento
Si può applicare l'iperammortamento anche per la scaffalatura asservita dagli impianti di movimentazione che costituisce parte del sistema costruttivo del fabbricato. Lo ha chiarito l'Agenzia delle entrate con la risposta 408 del 10/10/2019. La società istante...
Contanti: verso un probabile abbassamento della soglia
Il limite per i pagamenti in contanti sarà presto variato, dai 3000 attuali a una cifra oscillante tra i 1000 e i 1500 euro, tutto ciò per rendere difficile l'utilizzo di strumenti di pagamento non elettronici. Varie misure verranno, infatti, messe in atto tra cui la...
Il regime forfettario cambia pelle
Il regime forfettario diventerà un regime a più scaglioni. Infatti i tecnici del ministero hanno trovato una soluzione tutelare le piccole Partite IVA e quindi la creazione di un primo scaglione di forfettari fino a 30.000 euro. I contribuenti di questo scaglione...
Pronti gli indici di allerta per l’emersione della crisi
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha rilasciato la bozza dei parametri dai quali è possibile evincere lo stato di crisi e quindi innescare la procedura di allerta conformemente alla nuova legge fallimentare e impedire che la crisi sfoci in insolvenza....